top of page

PERCORSO MINDFUL COACHING

Immagine del redattore: Maria Vittoria De GirolamoMaria Vittoria De Girolamo

Fai della Mindfulness una pratica costante per ritrovare il benessere.


Cari Lettori e Care Lettrici,


nel mio articolo per il mese di Febbraio mi concentro sul tema della Mindfulness, con un percorso che ho da poco concluso con una mia cliente e che abbina la pratica Mindfulness (formale ed informale) al coaching.


Il percorso che ho strutturato e personalizzato per una cliente che mi ha contatta per liberarsi del senso del giudizio, e dalla ricerca costante della perfezione. La cliente, previo colloquio conoscitivo, mi ha illustrato che non era “digiuna” dalla conoscenza della pratica meditativa ma sentiva il bisogno di essere accompagnata ad un riequilibrio armonico con sè stessa e a ritrovare un’unicità con la sua essenza più profonda. Quando dico questo, mi piace sottolineare l’importanza che noi siamo un tutt’uno, cuore, mente, animo e corpo non sono “separarti” e non vivono per conto loro in compatimenti stagni!

Tutt’altro, così come siamo dentro ci esterniamo fuori e viceversa. E’ un movimento a spirale, in continua evoluzione e rinascita, in cui l’ascolto attivo della nostra armonia interna, si riflette esteriormente e ci fa poi vivere in equilibrio con il mondo che ci circonda. Il semplice movimento della respirazione (aria che entra e aria che esce) simboleggia questo “flusso” a spirale.

La cliente che con fiducia e gratitudine si è rivolta a me, aveva anche provato altri approcci, in passato, senza però avere risultati concreti.


Ho quindi ideato per lei un percorso Mindfulness proprio partendo dal suo obiettivo (in questo il coaching offre un valido approccio) senza tralasciare la motivazione nell’impegnarsi quotidianamente a ritagliarsi nella giornata uno spazio personale da dedicare alla pratica formale, annotandone l’esperienza vissuta nel “Diario personale della Mindfulness”, integrandolo anche con la pratica informale e regalandosi giorno per giorno, un dono speciale per se stessa attraverso il “Diario dei Momenti Felici”, da me ideato e fornito alla mia cliente.


Come ha utilizzato il "Diario dei Momenti Felici"?


Semplicemente concedendosi un'attività preferita, come ad esempio un cappuccino caldo al bar, sorseggiato lentamente, una passeggiata all’aria aperta, godendo del Sole nelle ore più miti, oppure fare un bel dolce o cimentandosi nella preparazione del suo piatto preferito; non azioni eclatanti ma piccoli doni giornalieri che sono importanti per noi e per il nostro benessere, vere e proprie coccole che ci riportano nel “qui ed ora”!


Quando parliamo di Coaching & Mindfulness va comunque fatta una specifica importantissima per ben approcciarsi alla pratica Mindfulness con serenità e gratitudine, ed è quello di tenere sempre a mente i sette pilastri della pratica elencati dal Prof. Jon Kabat Zinn:


  • non giudizio;

  • mente del principiante;

  • accettazione;

  • fiducia;

  • pazienza;

  • non cercare risultati;

  • lasciar andare.



La Mindfulness è accoglienza, è gratitudine, è riconoscere il proprio valore, senza giudizio e con fiducia; è scoperta, è guardare al mondo nuovo con gli occhi di un bambino, e soprattutto tanta pazienza.


In questo bellissimo viaggio di rinascita e riscoperta, ho applicato per la mia cliente le tecniche della body scan, ascoltando il corpo e percependo soprattutto i punti dove le emozioni forti (come la paura, l’ansia o la tristezza) si localizzavano e con il respiro lasciar andar via i pensieri “molesti”; ho integrato inoltre la “Mindfulness dei Cinque Sensi”, in quanto il gusto, l'olfatto, il tatto, la vista e l’udito sono i nostri canali comunicativi con il mondo esterno e recuperali ed allenarli attraverso la respirazione consapevole facilita il flusso armonico dell’ascolto interiore ed esteriore; ho associato infine i benefici degli oli essenziali alla pratica Mindfulness attraverso un test bio-emozionale per scoprire quegli oli essenziali specifici e adatti a lei in quel preciso momento della sua vita. L'olfatto arriva direttamente al sistema limbico dove prendono origine le nostre emozioni ed esistono degli oli essenziali che agiscono positivamente sull'umore, sullo stress e sui pensieri negativi.


E’ stato un viaggio meraviglioso che mi arricchito interiormente moltissimo!  


A CHI E’ RIVOLTO IL PERCORSO MINDFUL COACHING?



Percorso Personalizzato Mindful Coaching
Percorso Personalizzato Mindful Coaching

Il percorso è rivolto a tutti coloro che sentono il bisogno di riscoprire se stesse/i in un riequilibrio armonico con il proprio sé interiore, recuperando il “qui ed ora” con gentilezza e gratitudine. In modo particolare mi rivolgo ai miei colleghi infermieri ed ai care giver, che “si prendono cura di chi si prende cura” e che, nel loro operato, spesso antepongono se stessi ed i propri bisogni emotivi per accudire i propri cari, col rischio di perdersi nel turbinio del mettere insieme i tanti impegni, familiari, lavorativi ed assistenziali.


Ritagliarsi del tempo per sé non deve alimentare sensi di colpa, perché chi sta bene con se stesso e sa ascoltare i propri bisogni emotivi, sa anche star bene con gli altri. La respirazione consapevole e la pratica Mindfulness è inoltre è uno strumento di "Pronto Soccorso" immediato per scaricare la tensione emotiva, quando percepita elevata, per riequilibrare il proprio stato emotivo e ritrovare la calma. Il respiro lo portiamo sempre con noi, ma averne la consapevolezza di usarlo al momento del bisogno è tutt'altra storia!


Ogni percorso è strutturato e personalizzato in base alle esigenze ed ai bisogni della persona, quindi non esitare a contattarmi per una call gratuita di conoscenza e per capire come posso esserti di aiuto.



Grazie per l’attenzione!


Appuntamento al prossimo articolo.


All rigths reserved, 08/02/2025



Comments


HEALTHCARE COACH ACC/ICF 

EQ & Mindful Coach Assessor

Facilitatrice ed Insegnante Mindfulness  

+39 3203049648

  • LinkedIn
  • Instagram
  • Facebook

©2020 di life & business coach. Creato con Wix.com

bottom of page