I BENEFICI DELL' ABBRACCIARE UN ALBERO
- Maria Vittoria De Girolamo
- 14 set
- Tempo di lettura: 3 min
Cari Lettori e Care Lettrici,
Settembre ci saluta con la ripresa di tutte le attività lavorative.
Il tema principale della mia nuova rubrica, per chi mi segue nei miei profili social (Instagram e Facebook) prende il nome di "SALUTE E BENESSERE".
Cosa intendiamo quando parliamo di BENESSERE ?
Inizio ad analizzare il termine partendo dal suo significato etimologico.
La parola benessere deriva dal latino bene ("bene") e esse ("essere"). Quindi "essere bene" o "stare bene". Questo concetto si è evoluto nel tempo per indicare una condizione di salute, equilibrio e felicità , sia fisica che mentale.
La Carta di Ottawa per la Promozione della Salute è un documento fondamentale redatto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1986. Essa definisce, infatti, la salute come uno stato di  benessere completo fisico, mentale e sociale, e non semplicemente l'assenza di malattia.
In quanto soggetti adulti e senzienti, ognuno di noi è chiamato a rispondere con consapevolezza e responsabilità nel mettere in atto le proprie strategie e comportamenti per garantire lo stato di benessere partendo dalla nostra cultura sociale, educativa ed ambientale.
Attuare e ricercare il benessere è quindi un insieme di comportamenti sani che vanno dall’alimentazione, all’attività fisica, all’ottimizzazione lavorativa e alla vita personale, ma anche e soprattutto un equilibrio interiore in cui si attuano comportamenti sani per contrastare lo stress e prevenirlo in cui l'essere in ascolto di sè stessi ed allo stesso tempo essere empatici, gentili e non giudicanti è un'atto e un dono che ci facciamo ogni giorno. Tutto questo poi si riflette anche nelle relazioni sociali, lavorative e familiari.
Saper ascoltare per cogliere tempestivamente quei malesseri possono essere quella soglia di prevenzione da cogliere subito, prima che lo stress si trasformi in distress, che è l'anticamera del burnout.
Come possiamo intervenire?
Ponendo una particolare attenzione verso noi stessi ed adottare strategie come la Mindfulness, la respirazione consapevole e la meditazione, di cui ho già ampiamente parlato anche nei miei precedenti articoli.
Come agire al meglio in questo particolare momento dell'anno per facilitare un ascolto interiore?
Avete mai sentito parlare della SILVOTERAPIA?
La silvoterapia è una pratica che consiste nel trascorrere del tempo immersi nella natura, in particolare nei boschi e nelle foreste, per ottenere benefici per la salute fisica e mentale.
Questa terapia naturale si basa sull'idea che il contatto con gli alberi e l'ambiente forestale possa ridurre lo stress, migliorare la respirazione e favorire il benessere generale. Alcuni studi suggeriscono che abbracciare gli alberi o semplicemente stare vicino a loro possa avere effetti positivi sul sistema nervoso e sulla circolazione sanguigna.
La silvoterapia è consigliata per chi soffre di stress, insonnia, ipertensione e problemi respiratori, e può essere praticata attraverso passeggiate nei boschi, meditazione all'aria aperta o semplicemente sostando vicino agli alberi.
In Giappone, la pratica del bagno nella foresta, (shinrin-yoku)  è molto diffusa e viene utilizzata per migliorare la salute e il benessere generale i cui benefici sono documentati per i suoi effetti benefici sul sistema immunitario e sulla riduzione dello stress. Alcuni studi hanno anche dimostrato che il contatto diretto con gli alberi permette di assorbire terpeni, sostanze naturali che possono stimolare le difese immunitarie.
Che ne pensi della silvoterapia?
Hai mai provato a fare una passeggiata immersiva nella natura e ad abbracciare un albero dal grande tronco?
Ti sei mai soffermato in sosta sotto i rami di un grande albero?
Che emozioni hai provato?
Che benefici ne hai tratto?
Siamo a Settembre, l'aria è fresca e ventilata, cosa c'è di meglio che immergersi in un bosco, parco o foresta e dedicare a noi e al nostro benessere con la silvoterapia?

Se vuoi approfondire questo argomento e scoprirne tutti i benefici, di seguito dei testi consigliati:
" La terapia segreta degli alberi. L'energia nascosta delle piante e dei boschi per il nostro benessere", di M. Mencagli e M. Nieri;
"Il grande libro della silvoterapia. Guida al potere guaritore degli alberi", di L. Monce e F. Zaniboni.
Se vuoi scoprire i miei servizi dedicati al benessere personale in chiave olistica, al coaching, alla Mindfulness e all'equilibrio energetico e di guarigione con il Reiki, contattami per una call gratuita di conoscenza, ti aspetto!!!
Grazie per la lettura ed appuntamento al prossimo articolo!
All rights reserved, 14/09/2025
emozioni #intelligenzaemotiva #coaching #healthcarecoach #nursecoach #benessere #stress #mindfulness #burnout #mamme #silvoterapia #pazienti #caregiver #guarigione #reiki #mariavittoriadegirolamocoach
Â



