Cari Lettori e Care Lettrici,
eccoci alla quarta newsletter del mese di Luglio sul mio profilo LinkedIn che condivido qui nel mio blog.
Ci troviamo in pieno periodo estivo e si “respira” aria di vacanze! Ah!!!
Per chi è già in vacanza, che si goda il meritato riposo, per chi invece ancora non lo è, tiriamo un BEL RESPIRO e resistiamo un altro po'!
Ecco è proprio con un bel respiro che introduco il tema di questo mese, correlato alla respirazione consapevole e alla Mindfulness.
Ma cosa è questa Mindfulness di cui tanto si parla e che è diventata la "moda" del momento?
Come può questa pratica gentile e non giudicante aiutarci a gestire al meglio le nostre emozioni trasformandola quindi in uno “Strumento di Consapevolezza?
Per richiamare l’importanza delle emozioni, esse sono delle risposte soggettive a stimoli interni ed esterni che influenzano il nostro stato mentale, fisico e comportamentale. Le emozioni possono variare da emozioni primarie come la felicità o la tristezza a emozioni più complesse come l'amore, la gelosia, l'ansia, l'imbarazzo, la vergogna; nella precedente newsletter, mi ero soffermata sul gradiente e sull’intensità delle emozioni con la Ruota di Plutchik.
Ed ecco che qui si inserisce la Mindfulness, proprio per mitigare e per far fluire quelle emozioni che incominciamo a percepire come più intense.
La Mindfulness è una pratica che può aiutare a comprendere e gestire le nostre emozioni in modo più consapevole, in quanto ci invita a prestare attenzione al momento presente in modo gentile e senza giudizio, concentrando la nostra attenzione sul nostro respiro che da meccanico ed automatico diventa consapevole e modulato.
Quante volte nell'arco della nostra giornata ci concentriamo sul "presente"?
Quasi mai, perchè siamo stati abituati ad essere orientati a "programmare" un qualcosa che ancora dovrà avvenire o al contrario stiamo a rimuginare su un passato che non possiamo cambiare, perdendoci la cosa più essenziale che abbiamo "Il Presente".
Questo stato può causare un accumulo di stress, ansia, malessere generale, quindi cosa possiamo fare per recupere il Presente? In questo "corri, corri" di flussi emozionali, la Mindfulness ci è di aiuto.
Non siamo qui a giudicare se le emozioni che proviamo siano giuste o sbagliate, se sono belle o brutte, ma semplicemente la Mindfulness ci porta ad accogliere con "gentilezza " e "gratitudine", così come sono e con esse ad accogliere anche i pensieri che le accompagnano, piacevoli o spiacevoli e a farli fluire con la "respirazione consapevole".
Quante volte ci è capitato di fare un respiro profondo o di "sbuffare" scacciando via quel carico di tensione che ci sta assalendo?
Alcune volte facciamo proprio questo senza averne consapevolezza, proprio perchè siamo stanchi o esausti!
Con la Mindfulness cerchiamo di recuperare un momento di consapevolezza tutto nostro per scaricare la tensione: bastano anche cinque minuti, stacchiamoci da quello che stiamo facendo, chiudiamo gli occhi, assumiamo una posizione rilassata ed ispirando ed espirando scarichiamo la "tensione" che abbiamo accumulato per ristabilire una connessione ottimale tra mente, cuore corpo ed anima: per iniziare bastano anche tre soli respiri.
Potete incominciare anche voi questo semplice ma potente esercizio; recuperate un vostro spazio di respirazione consapevole quando vi accorgete che vi arriva una forte corrente emotiva o quando percepite che dentro di voi il gradiente delle emozioni sta salendo in uno stato di “ebollizione”.
Se siete a lavoro, staccatevi dalla vostra scrivania, uscite all'aria aperta se l'ambiente lo permette, oppure prendetevi una pausa.
Se siete in vacanza ancora meglio! Respirate l'aria della brezza marina oppure la frescura della montagna e ringraziate nel "qui ed ora" per questo dono immenso che vi fate!
FERMATEVI E…RESPIRATE!!
Se questo articolo ti è piaciuto, lascia un tuo commento.
Se vuoi conoscere qualcosa di più sulla Mindfulness ed iniziare a praticarla, prenota una call gratuita al link.
Vi aspetto al prossimo articolo!
Maria Vittoria
All rights reserved, 08/07/2024
#emozioni #intelligenzaemotiva #coaching #mindfulness #respirazioneconsapevole #gestioneemotiva #benessereemotivo #risorseinteriori #ascolto #consapevolezza #professionisanitarie #strumentidiconsapevolezza #nursecoach #healthcarecoach #holisticnurse #gentilezza #gratitudine #mariavittoriadegirolamocoach
コメント