top of page

PRENDERSI CURA DI SE' DALLO STRESS POST PANDEMIA

Recenti studi ed articoli sottolineano come lo stress e il burn out sia potenzialmente aumentato tra i professionisti sanitari, soprattutto tra gli infermieri. Una ricerca condotta dall'Università di Bari, su oltre mille infermieri, rivela che il 71,4% di questi lavoratori ha avuto disturbi del sonno e il 33,2% problemi di ansia moderata. Circa la metà ha una "scarsa autoefficacia", cioè capacità di affrontare lo stress. A Verona uno studio che ha coinvolto circa 2.200 dipen

RUOTA DEGLI IMPEGNI

Eccomi quà con il mio nuovo articolo! Recentemente, come Coach Professionista a supporto del personale sanitario, mi capita spesso di ascoltare, da parte nei miei Coachee, richieste di aiuto su come poter riuscire a prendersi cura di sè stessi: gli eccessivi impegni lavorativi infatti, diventano talmente tanti che purtroppo si vedono costretti a mettere in secondo piano sè stessi, annullando i propri bisogni personali per dedicare l'intera giornata solo ed esclusivamente al

STRESS E BURN OUT NELLE PROFESSIONI SANITARIE

CINQUE PERCORSI PER PREVENIRE IL BURN OUT NEGLI INFERMIERI INTRODUZIONE Tra le professioni sanitarie si sente parlare spesso di stress e burn out, in più delle volte associati assieme poichè conseguenziali: ricerche e studi confermano che queste due condizioni colpiscono prevalentemente le professioni d'aiuto con un aggravamento e compromissione dello stato psico-fisico, con un aumento soprattutto in questo ultimo periodo a causa dell'emergenza pandemica. Di questo mi sono gi

Blog: Blog2
bottom of page